Un progetto formativo specifico finalizzato alla formazione di colleghi che siano interessati a svolgere una attività di Consulente Tecnico e di Perito presso i Tribunali italiani, iscrivendosi al c.d. albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del giudice (CTU): un registro nel quale sono elencate le persone, fornite di particolari competenze professionali e tecniche, alle quali il Giudice può affidare l’incarico di effettuare consulenze, stime e valutazioni utili ai fini del suo giudizio….circolare-17-2017-Evento-Promesa TSRM-CTU-E-PERITI-2
Un corso FAD, a cui sono stati attribuiti 20 (venti) crediti ECM, disponibile, in promozione, ad un costo di 25 Euro
( sconto del 50 % promo Federazione, vedi circolare allegata )
L. 8 marzo 2017, n. 24 . art 15 com. 1
Nei procedimenti civili e nei procedimenti penali aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria, l’autorità giudiziaria affida l’espletamento della consulenza tecnica e della perizia a un medico specializzato in medicina legale e a uno o più specialisti nella disciplina che abbiano specifica e pratica conoscenza di quanto oggetto del procedimento, avendo cura che i soggetti da nominare, scelti tra gli iscritti negli albi di cui ai commi 2 e 3, non siano in posizione di conflitto di interessi nello specifico procedimento o in altri connessi e che i consulenti tecnici d’ufficio da nominare nell’ambito del procedimento di cui all’articolo 8, comma 1, siano in possesso di adeguate e comprovate competenze nell’ambito della conciliazione acquisite anche mediante specifici percorsi formativi
Leggi la scheda di approfondimento
Leggi la circolare della FNCTSRM