COUNCIL DIRECTIVE 2013/59/EURATOM
Council Directive 2013/59/Euratom of 5 December 2013 laying down basic safety standards for protection against the dangers arising from exposure to ionising radiation, and repealing Directives 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom and 2003/122/Euratom
La direttiva 2013/59/Euratom del 5 dicembre 2013 , che stabilisce le norme fondamentali di sicurezza per la protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione a radiazioni ionizzanti, è stata pubblicata il 17 gennaio 2014 .
La presente abroga alcune direttive Euratom precedenti e “doveva” essere recepita, nelle legislazioni nazionali dagli Stati membri dell’UE , entro il 18 febbraio 2018 .
Il tecnico di Radiologia è ora menzionato nella definizione ( 29 ) :
Per garantire un’adeguata protezione dei pazienti sottoposti ad attività di radiodiagnostica e radioterapia è fondamentale un elevato livello di competenza e una chiara definizione dei compiti e delle responsabilità tra tutti i professionisti coinvolti nel esposizioni mediche.
Questo vale per medici, odontoiatri e gli altri operatori sanitari con responsabilità clinica sulle singole esposizioni mediche, per i fisici medici e agli altri professionisti che si occupano degli aspetti pratici delle procedure, come i tecnici di radiologia diagnostica , medicina nucleare e radioterapia .
Link al sito Official Journal
of the European Union