Il tema delle radiazioni in gravidanza è tornato alla ribalta grazie al film “Nessuno si salva da solo” di Sergio Castellitto. Si narra la storia d’amore di Delia e Gaetano. Tra gli episodi che compongono la trama si inserisce anche l’aborto del terzo figlio da parte di Delia: la protagonista sceglie di abortire perché sottoposta a radiografie dentali durante la gravidanza .
Noi TSRM sappiamo quanto la scienza sia chiarissima in questo ambito, quanto non siano giustificate eccessive preoccupazioni. La 187 raccomanda particolari attenzioni e nella pratica è buona consuetudine rimandare l’esposizione alle radiazioni durante la gravidanza, a meno che l’esame non sia strettamente necessario: ma siamo in grado di trasmettere sicurezza e corrette informazioni ?
Possiamo limitarci alla solita firma deliberatoria?
Ci accontentiamo del corsetto obbligatorio quinquennale?
L’ Associazione Italiana di Fisica Medica propone molte informazioni per i pazienti in un sito molto interessante. Perchè non rafforzare i rapporti istituzionali e finalizzarli alla crescita reciproca? .. NESSUNO SI SALVA DA SOLO!
FAQ su Gravidanza e Radiazioni a scopo diagnostico (pagine AIFM)