La Legge n. 24 dell’8 marzo 2017 “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie”
apre le porte dei Tribunali ai TSRM
…” nei procedimenti civili e nei procedimenti penali aventi ad oggetto la responsabilità sanitaria, l’autorità giudiziaria affida l’espletamento della consulenza tecnica e della perizia a un medico specializzato in medicina legale e a uno o più specialisti nella disciplina che abbiano specifica e pratica conoscenza di quanto oggetto del procedimento, avendo cura che i soggetti da nominare, scelti tra gli iscritti negli albi di cui ai commi 2 e 3, non siano in posizione di conflitto di interessi nello specifico procedimento o in altri connessi e che i consulenti tecnici d’ufficio da nominare nell’ambito del procedimento di cui all’articolo 8, comma 1, siano in possesso di adeguate e comprovate competenze nell’ambito della conciliazione acquisite anche mediante specifici percorsi formativi”
La FNCTSRM propone..
… un primo evento formativo FAD finalizzato alla preparazione di Colleghi interessati a svolgere una attività di Consulente Tecnico e di Perito presso i Tribunali italiani, iscrivendosi al c.d. albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del giudice (CTU)..
Per saperne di piu’ leggi
Vai all depliant del Corso FAD
Istruzioni per la registrazione con convenzione
Vai al sito della FNCTSRM