Torniamo su un argomento molto in voga, ripreso a piene mani dopo i recenti congressi ma per il quale , sembra non vi siano responsabilita’, ne di ordine economico ne’ clinico. Si pone il problema senza soluzione; si scrive al condizionale evitando di chiarire le situazioni per le quali dovrebbe verificarsi….
Da Wikipedia:
Condizionale : Il condizionale è un modo verbale abbastanza comune nelle lingue europee. Viene usato soprattutto per indicare un evento o situazione che ha luogo solo se è soddisfatta una determinata condizione
Viene, infatti, pubblicata sul sito Choosing Wisely Italy la lista degli esami inappropriati (link ) sottotitolata al condizionale con questa frase :
“Pratiche a rischio d’ inappropriatezza di cui medici e pazienti dovrebbero parlare”
Dopo 16 anni di insuccessi si vorrebbe ancora tenere la stessa linea?
Quale organizzazione umana puo’ sostenere una simile ipocrisia?
Non e’ forse il caso di cambiare strada?
Leggi articolo su QS
Vai al sito Choosing Wisely Italy
Vai alla tabella degli esami inappropriati