Una svolta per la cardiologia e per la vita dei pazienti. Il suo utilizzo è rivolto al trattamento di soggetti ad alto rischio di morte improvvisa per scompenso cardiaco ed è compatibile con le indagini diagnostiche più comuni come la Risonanza Magnetica, sia a 1,5 che a 3 Tesla….
Da QS
Grazie all’utilizzo di questa nuova tecnologia, i pazienti colpiti da gravi patologie quali cancro o ictus, possono sottoporsi in sicurezza a risonanza magnetica sia alla testa che a tutto il corpo, senza compromissioni per il pacemaker impiantato.
Dal sito AIAC
Si chiama Revo MRI SureScan Pacing System. È il pacemaker cardiaco compatibile con la risonanza magnetica nucleare (RMN) che ha ricevuto l’approvazione della FDA.
È dotato di una funzione che viene accesa prima che il paziente con pacemaker venga sottoposto all’esame diagnostico e che previene l’errato funzionamento del device causato dall’interferenza con il campo magnetico.